Salta al contenuto

Viapadovhub

  • Home
  • contatti
  • about
  • about
Viapadovhub
  • Appunti da via Padova, Milano
  • Appunti dal mondo
ambulatorio medico popolare di via dei transiti

Appunti da via Padova, Milano / Via Padova Milano ieri

3 Giugno 2016

Ambulatorio medico popolare: diritto alla salute da 22 anni

La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti [Costituzione Italiana, articolo 32]. È da qui, da questo diritto, che parte la storia dell’Ambulatorio Medico popolare di...

ligera_viapadova133

Appunti da via Padova, Milano

5 Maggio 2016

Ligera: per quelli che “via Padova non si può girare la notte”

L’etimologia non è chiara. Secondo una delle molte teorie, la parola si legherebbe all’aggettivo “leggera”, a sottolineare la poca gravità dei reati di cui si macchiava. Una spiegazione fra le molte che si perdono e si...

Metropolis dischi

Appunti da via Padova, Milano / Via Padova Milano ieri

22 Aprile 2016

Metropolis dischi: quando Baambaata scelse via Padova

“Sarà successo una decina di anni fa. All’epoca avevamo ancora la vetrina che si affacciava direttamente su via Padova. Un giorno vedo una macchina che parcheggia davanti all’ingresso e scendono due uomini di colore, enormi. Entrano...

Appunti da via Padova, Milano

13 Aprile 2016

Salumeria del design, il Fuori Salone quotidiano

Offrire qualcosa di utile, rispondere a esigenze concrete, creare rete fra realtà artistiche, artigiani, commercianti, cittadini. È forse questo il vero design, quello quotidiano che vive prima e dopo delle proposte del Salone del Mobile che affollano Milano...

Orti Di Via Padova_1

Appunti da via Padova, Milano

7 Aprile 2016

Orti di Via Padova: un sogno da coltivare insieme

2009. Parco Trotter. È qui che inizia la storia degli Orti condivisi di Milano. 2016. Via Esterle. È qui che incontriamo Franco Beccari che ci racconta il percorso, le persone e i progetti futuri degli Orti di Via Padova....

dati statistici via padova milano numero stranieri

Appunti da via Padova, Milano

17 Marzo 2016

Nil Padova: i numeri all’anagrafe

Un passaggio obbligato per i nuovi abitanti di via Padova è l’anagrafe al civico 118, accanto alla Parrocchia Di San Giovanni Crisostomo. Ed è qui che inizia ufficialmente la mia vita in via Padova, con il cambio...

Appunti da via Padova, Milano / Via Padova Milano ieri

17 Marzo 2016

Fausto e Iaio. La verità fugge in via Chavez

Via Mancinelli, oggi, significa Fausto e Iaio. È diventata un simbolo, un luogo della memoria. I murales dedicati ai due ragazzi vittime della violenza degli anni di piombo lo ricordano a chiunque la attraversi. Ma in...

Via Pontano, Raptuz e la street art

Appunti da via Padova, Milano

17 Marzo 2016

Via Pontano, Raptuz e la street art

Il ponte della ferrovia segna il confine. Così ci hanno detto in molti. Al di qua, la zona è abbastanza tranquilla. Oltre il ponte, verso Piazzale Loreto, si entra nella via Padova più vera, più multietnica,...

via padova

Appunti da via Padova, Milano

17 Marzo 2016

Via Padova. Una storia da raccontare

Per chi viene da fuori, via Padova è prima di tutto uno stereotipo. Per molti è la via da evitare, per altri la zona più vitale di Milano. Per alcuni è la via simbolo della Milano...

  • « Pagina precedente
  • home
  • about
  • Cookie policy e privacy

Viapadovhub © 2021. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.

Powered by  - Progettato con il tema Hueman